Sondaggio su elezioni politiche, generale Vannacci

leggi sondaggi politici o intenzioni di voto ufficiali

Titolo:
Sondaggio su elezioni politiche, generale Vannacci
Realizzatore:
Termometro Politico
Committente:
True Data
da Data Realizzazione:
26-08-2023
a Data Realizzazione:
28-08-2023
Mezzo di comunicazione di massa:
Web
Popolazione di riferimento:
Popolazione residente in Italia avente diritto al voto
Metodo di campionamento:
Campione rappresentativo dell’universo di riferimento per sesso, età, area geografica e condizione professionale – Campionamento probabilistico – Ponderazione dei dati per il riporto alle proporzioni presenti nell’universo di riferimento
Metodo raccolta informazioni:
Metodologia CAWI. Interviste web. Elaborazioni SPSS

Domanda:
Cosa voterebbe se si andasse alle urne ora?
Risposta:
Fratelli d’Italia 28,9%
PD 19,6%
Movimento 5 Stelle 16,3%
Lega 9,5%
Forza Italia 6,9%
Azione 3,5%
Sinistra Italiana/Verdi 2,8%
Italia Viva 2,6%
Più Europa 2,6%
Per l’Italia con Paragone 2,5%
Democrazia Sovrana e Popolare 1,5%
Unione Popolare 1,4%
Altri 1,9%

Domanda:
Alcune parole del generale Vannacci, soprattutto sugli omosessuali, hanno generato polemica. Lei cosa ne pensa?
Risposta:
Credo abbia assolutamente ragione e ha pienamente diritto a esprimere il proprio pensiero 32,1%
Concordo con le sue idee, ma in quanto generale non avrebbe dovuto esprimersi in quei termini 5,8%
Non sono d’accordo con quanto afferma, ma credo abbia diritto di dirlo 10,8%
Non sono d’accordo con le sue idee e penso siano incompatibili con un ruolo di rilievo nell’apparato statale di una democrazia 45,2%
Non so, non sono informato/preferisco non rispondere 6,1%

Domanda:
Il Ministro Crosetto ha disposto l’allontanamento del generale Vannacci dalla guida dell’Istituto Geografico Militare. Ha fatto bene?
Risposta:
Sì, certamente, ha detto cose gravi ed è giusto che vi siano dei
provvedimenti nei suoi confronti 43,3%
Solo in parte, è giusta una censura, una lettera di richiamo, non una
rimozione. Ha espresso idee non condivisibili, ma non ha compiuto atti discriminatori 12,9%
No, è stato ingiusto. Anche se non sono condivisibili sono solo idee e tutti dovrebbero poterle esprimerle 19,9%
No, ha detto cose giuste ed è assurdo che possa essere punito per aver detto la verità. Il ministro, anzi, avrebbe dovuto proteggerlo, non punirlo 17,5%
Non so/non intendo rispondere 6,4%

Domanda:
Secondo lei è giusto che si possa perdere un lavoro per alcune idee espresse sui social media?
Risposta:
Sì, è giusto che un’azienda o un’amministrazione pubblica licenzino chi mostra di avere opinioni incompatibili con i propri valori 21,7%
Sì, è giusto, ma dovrebbe accadere solo nel caso di persone con alti
incarichi 13,4%
No, tranne nel caso le opinioni espresse sui social riguardino il proprio ambito lavorativo e possano danneggiare direttamente il datore di lavoro 29,5%
No, ognuno dovrebbe esprimere liberamente le proprie idee senza temere gogne mediatiche e ripercussioni sulla propria vita privata 30,8%
Non so/non intendo rispondere 4,6%

Domanda:
Secondo lei emergerà a breve una forza che possa fare opposizione al governo da destra?
Risposta:
Sì, credo sia necessaria, la maggioranza attuale sta tradendo alcuni valori di destra 16,3%
Sì, è fisiologico, quando forze populiste diventano governative emergono formazioni radicali che cercano di sostituirle 23,9%
No, la politica oggi è personalistica e mancano figure carismatiche a destra della maggioranza 25,6%
No, nel centrodestra attuale c’è già spazio sia per forze moderate e
governative che più di destra e radicali 24,0%
Non so/non intendo rispondere 10,2%


Vai alla home di: “Sondaggi Politici – Intenzioni di voto – Sondaggi elettorali”
e leggi tutti gli ultimi sondaggi pubblicati
home ultimi sondaggi politici elettorali intenzioni di voto